Charlie Cox e l’Infortunio sul Set: Il Dietro le Quinte della Mitica Rissa nel Corridoio di Daredevil

Daredevil: Rinascita
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Il nome di Charlie Cox è ormai indissolubilmente legato a quello di Daredevil, e i fan non possono dimenticare la leggendaria scena della rissa nel corridoio della prima stagione della serie Netflix. Un combattimento brutale, girato in un’unica ripresa, che ha ridefinito gli standard dell’azione nelle serie TV supereroistiche. Ma dietro la spettacolarità della scena si nasconde un episodio meno noto: un infortunio che lo stesso Cox ha recentemente rivelato.

Un Colpo di Troppo

Durante una chiacchierata con Vincent D’Onofrio per GQ, Cox ha raccontato che quella scena è stata girata molto presto nella produzione della serie, quando ancora stava prendendo confidenza con le arti marziali e il combattimento coreografato.

“Ho tirato un pugno e ho colpito con il mignolo un palo di ferro. Mi sono fatto male proprio in quella sequenza.” ha rivelato l’attore.

Anche se l’infortunio non ha fermato le riprese, dimostra quanto fossero fisicamente impegnative le sequenze d’azione dello show. Per fortuna, Cox ha potuto contare sull’aiuto del suo stunt double, Chris Brewster, che ha eseguito centinaia di mosse durante la giornata di riprese per garantire la fluidità della scena.

La Microonda Iconica e l’Affetto dei Fan

Oltre all’infortunio, Cox ha condiviso un aneddoto curioso che testimonia quanto quella scena sia rimasta impressa nel cuore degli spettatori. Uno dei momenti più memorabili del combattimento è quando Daredevil lancia un forno a microonde addosso a uno degli avversari.

“Ho firmato circa dieci microonde nei vari eventi a cui ho partecipato.” ha raccontato ridendo.

Un dettaglio che dimostra quanto quella rissa sia diventata un simbolo per i fan della serie.

Daredevil: Born Again – Un Nuovo Capitolo per l’Uomo Senza Paura

Con il ritorno di Charlie Cox in Daredevil: Born Again, la Marvel ha deciso di portare avanti la storia già amata dai fan, stavolta all’interno del Marvel Cinematic Universe. La serie, disponibile su Disney+, ha subito diverse modifiche durante la produzione, tra cui il cambio di showrunner con l’ingresso di Dario Scardapane (The Punisher).

Tra i momenti più scioccanti dei primi episodi c’è la morte di Foggy Nelson per mano di Bullseye, un evento che sconvolge Matt Murdock e lo porta a mettere in discussione il suo ruolo da vigilante. Nel frattempo, Wilson Fisk ha raggiunto una posizione di potere senza precedenti, diventando il sindaco di New York, e la sua influenza rappresenta una minaccia diretta per Daredevil.

Il tono maturo della serie e le performance di Cox e D’Onofrio hanno ricevuto grande apprezzamento dalla critica e dal pubblico. Le prossime puntate promettono sviluppi ancora più intensi, con il destino di Hell’s Kitchen in bilico tra giustizia e corruzione.

Nuovi episodi di Daredevil: Born Again sono disponibili ogni mercoledì su Disney+.

Sull'autore

Ginevra De Majo

Appassionata di serie tv e film.