Dragon Ball Super potrebbe terminare a marzo 2018

Anime Dragon Ball Super
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Attenzione! Questo articolo contiene potenziali spoiler!

Mentre il Torneo del Potere sta accelerando il passo, alcune informazioni provenienti dal Giappone ci suggeriscono che Dragon Ball Super potrebbe terminare a marzo 2018.

Il blog Yaraon ha riportato che l’ultimo cofanetto della raccolta in DVD e Blu-Ray dell’anime conterrà non 12 ma 13 puntate – che vanno dal 121 alla 133. Dacché le uscite hanno sempre offerto degli episodi extra, è dunque spopolata in rete questa teoria secondo cui Dragon ball Super potrebbe chiudersi il 25 marzo 2018, data nella quale verrà trasmesso appunto l’episodio 133.

Voi pensate che Dragon Ball Super terminerà nell’anno venturo? Oppure ha ancora molto da raccontarci? Lo scopriremo presto.

Nel caso ve li foste persi, vi invito a leggere a seguire i titoli e le anticipazioni degli episodi di fine ottobre e inizio novembre.

“Su richiesta di Goku, il re Supremo Zeno dà il via al torneo di arti marziali tra tutti gli universi. Questo dimostra anche di essere all’inizio della distruzione universale. Cosa attende ai vincitori e perdenti del torneo? Cosa porterà queste intense battaglie a squadre tra i migliori combattenti dell’universo?”.

Dragon Ball Super è un anime giapponese prodotto dalla Toei Animation, che aveva già realizzato Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dr Slump, diretti da Akira Toriyama. Trasmessa in Giappone dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV, la serie racconta gli eventi accaduti dopo la sconfitta di Majin Bu. Essa comincia anche come un remake dei film d’animazione “La battaglia degli dei” e “La resurrezione di ‘F’”, per poi proseguire a raccontare storie originali. L’anime ha ispirato anche un manga, ideato dallo stesso Toriyama ma disegnato da Toyotaro, in uscita a cadenza mensile. L’opera è serializzata su V-Jump dal 20 giugno 2015, mentre l’edizione italiana è affidata a Star Comics.

FONTE: Yaraon-Blog

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.