Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Nel corso della sua lunga carriera da investigatore, Topolino ha affrontato numerosi criminali, ma pochi possono eguagliare il carisma e la pericolosità della Macchia Nera. Il suo ritorno prende forma nel volume Io Sono Macchia Nera, edito da Panini Comics, con testi di Marco Nucci e il talento di Casty alle matite e ai colori.
La trama, pur essendo piuttosto lineare, riesce a catturare l’attenzione grazie a un piano geniale: il perfido antagonista ha escogitato un modo per far perdere la memoria all’intera città di Topolinia. La narrazione scorre in modo incalzante dall’inizio alla fine, mantenendo un ritmo avvincente che non lascia spazio alla noia. Anche la risoluzione del mistero è ben congegnata, offrendo un degno rilancio per un nemico storico di Topolino.

Pur essendo originariamente pubblicata nel 2021, questa storia torna oggi in una splendida edizione cartonata, perfetta per ogni collezionista. E a renderla ancora più preziosa è il tratto inconfondibile di Casty: morbido, preciso, capace di parlare attraverso le forme e le espressioni dei personaggi. Le sue tavole evocano un fascino vintage, con un occhio sempre rivolto al futuro. L’uso sapiente dei toni scuri restituisce alla Macchia Nera quell’aura minacciosa che lo ha reso uno dei villain più temibili dell’universo Disney.
Dal canto suo, Marco Nucci costruisce un racconto che celebra il Topolino detective, riportandolo alle atmosfere investigative che i fan più affezionati apprezzano. Il sapiente utilizzo delle tempistiche narrative mantiene alta la tensione, spingendo il lettore a cercare la verità insieme al protagonista. E poi arriva il finale, capace di sorprendere e lasciare il segno.
Un volume imperdibile per chi ama le storie più cupe e avvincenti dell’universo Disney, con due autori in stato di grazia.