Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Il DC Universe sotto la guida di James Gunn e Peter Safran continua a evolversi, ma un recente annuncio ha generato confusione tra i fan. La notizia di un film solista dedicato a Clayface, scritto dal maestro dell’horror Mike Flanagan, ha sorpreso gli spettatori, soprattutto perché il personaggio sembrava morto nel quinto episodio di Creature Commandos. Questo apparente paradosso narrativo ha sollevato dubbi sulla coerenza della nuova continuità del DCU, portando alcuni a chiedersi se ci fossero più versioni di Clayface.
La scena della presunta morte di Clayface
In Creature Commandos, Clayface (doppiato da Alan Tudyk) si traveste da Professor MacPherson (Stephanie Beatriz), attirando l’attenzione di Rick Flag Sr. (Frank Grillo) ed Eric Frankenstein (David Harbour). Durante il confronto, Eric sfrutta la sua resistenza all’elettricità per attaccare Clayface, che viene mostrato mentre si dissolve in una serie di masse gelatinose. La scena sembrava segnalare la fine del personaggio, ma Gunn ha prontamente smentito questa interpretazione.
James Gunn chiarisce sui social
Rispondendo su Bluesky, Gunn ha commentato con il suo solito spirito ironico: “Le notizie sulla morte di Clayface sono state grandemente esagerate. Anche se, sì, è piuttosto… molliccio.” Il riferimento a Mark Twain sottolinea la capacità rigenerativa del personaggio e conferma che il suo destino non è così definitivo come sembrava.
Un futuro per Clayface nel DCU
Il film su Clayface, previsto per il 2026, rappresenta un importante passo avanti per il lato più oscuro del DCU. Mike Flanagan, noto per serie come The Haunting of Hill House e Midnight Mass, porterà il suo talento nell’horror per esplorare le sfumature tragiche e terrificanti del personaggio. Flanagan aveva già proposto un’idea per un film su Clayface nel 2023, dimostrando il suo interesse di lunga data per il personaggio.
Prodotto da Gunn, Safran e Matt Reeves, il film sarà strategicamente collocato tra Superman (luglio 2025) e The Batman 2 (ottobre 2026). I dettagli sul cast e il team creativo non sono ancora stati rivelati, ma l’inizio della produzione nel 2025 lascia intuire che le informazioni arriveranno presto.
L’eredità di Clayface nei fumetti
Con diverse incarnazioni nei fumetti, tra cui l’attore fallito Basil Karlo e il cacciatore di tesori Matt Hagen, Clayface offre un ampio spettro di possibilità narrative. Mentre alcune versioni mettono in luce gli aspetti tragici del personaggio, altre enfatizzano il terrore legato ai suoi poteri di mutaforma. Con il passato di Flanagan, è probabile che il film si concentri sugli elementi di body horror, promettendo un’esperienza unica nel panorama dei film di supereroi.
Con il DCU in piena espansione, il ritorno di Clayface non è solo una conferma della sua resilienza, ma anche un’opportunità per ridefinire il personaggio come mai prima d’ora.