Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Nell’arco dei Death Busters di Sailor Moon, viene introdotta la Mugen Academy, un’istituzione che incarna l’eccellenza accademica. Fondata dal Professor Souichi Tomoe, la scuola si propone come un polo educativo all’avanguardia, capace di formare i migliori talenti nel campo delle arti e delle scienze. Con un programma che copre l’intero percorso scolastico, dalla scuola materna agli studi universitari, e una struttura imponente di sessanta piani, la Mugen Academy rappresenta una meta ambita per chiunque aspiri alla perfezione accademica.
Tra i suoi alunni più celebri figurano Haruka Tenou e Michiru Kaiou, rispettivamente noti per le loro eccezionali doti nel mondo delle corse automobilistiche e nella musica classica. Tuttavia, dietro l’immagine di eccellenza si cela una realtà ben più inquietante.
I segreti del Professor Tomoe e le vere intenzioni della Mugen Academy
Il Professor Souichi Tomoe, inizialmente uno scienziato rispettato, fondò la Mugen Academy dopo essere stato emarginato dalla comunità scientifica a causa dei suoi esperimenti estremi. Lontano da ogni controllo, Tomoe utilizzò l’istituzione per proseguire i suoi studi sulla creazione di forme di vita superiori. Con l’aiuto dei Death Busters e del potere fornito da Pharaoh 90, Tomoe trasformò la scuola in un centro di raccolta di anime per alimentare i piani del suo oscuro alleato.
Le Witches 5, alleate del professore, si infiltrarono nell’accademia fingendosi insegnanti e personale amministrativo, utilizzando concerti, eventi e riunioni per attirare gli studenti e rubare le loro anime. Nel frattempo, il laboratorio segreto di Tomoe, situato dietro la scuola, divenne il fulcro della creazione dei Daimon, creature artificiali progettate per combattere le Sailor Guardians.
Il contrasto tra apparenza e realtà
La vita alla Mugen Academy si divideva tra eccellenza accademica e orrore. Da un lato, studenti brillanti come Haruka e Michiru godevano di una reputazione stellare, rafforzando l’immagine prestigiosa della scuola. Dall’altro, personaggi come Hotaru Tomoe, figlia del professore, vivevano un’esistenza tormentata. Vittima di bullismo e afflitta da un corpo cibernetico instabile, Hotaru incarnava il lato oscuro di un’istituzione apparentemente perfetta.
La caduta della Mugen Academy
La verità sulla Mugen Academy venne alla luce quando le Sailor Guardians si scontrarono con i Death Busters. In un crescendo di tensione e combattimenti, l’accademia si rivelò essere un luogo di sacrifici e manipolazioni. Durante la battaglia finale, Pharaoh 90 utilizzò il campus come punto di accesso per invadere la Terra, portando alla distruzione totale della scuola.
Dopo la sconfitta dei Death Busters, la Mugen Academy non venne mai ricostruita, scomparendo per sempre dalla narrazione. Sebbene la scuola rappresenti un capitolo oscuro nella storia di Sailor Moon, la sua complessità tematica e narrativa continua a risuonare tra i fan, aggiungendo profondità al mondo della serie e ai suoi personaggi.