Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Tra le recenti e interessanti uscite in home video targate PLAION Pictures, La Nostra Alba (Bokura no Yoake) merita sicuramente uno sguardo approfondito. Diretto da Tomoyuki Kurokawa, scritto da Dai Satō e animato dallo studio Zero-G, questo film d’animazione giapponese è una piccola gemma fantascientifica che, pur senza rivoluzionare il genere, riesce a parlare di crescita, amicizia e del peso delle promesse non mantenute.

Un’edizione fisica che si fa notare (ma non troppo)
Parliamo subito dell’edizione Blu-ray Limited Edition: elegante, curata e pensata per i collezionisti. All’interno troviamo le classiche cartoline da collezione e un booklet che rappresenta la vera chicca del cofanetto. Quest’ultimo include interviste agli autori e approfondimenti che aiutano a comprendere meglio non solo la lore del mondo narrativo, ma anche la genesi dell’opera e la visione degli autori.
Tuttavia, manca qualcosa. Ed è un’assenza che si sente. Nessun vero contenuto extra video, nessun making of, nessun commento audio o dietro le quinte animati. Un vero peccato, perché La Nostra Alba si sarebbe meritato un trattamento più approfondito per quanto riguarda la produzione.

Tra critica sociale e sogni di un’estate
La forza del film risiede nella sua semplicità e nel modo in cui riesce a toccare tematiche universali in un arco di tempo relativamente breve. Il percorso di crescita dei giovani protagonisti viene trattato con una certa sensibilità, mostrando le sfumature tra loro e sottolineando quanto le aspettative sociali e l’apparenza giochino un ruolo centrale anche nel mondo adolescenziale.
La narrazione si muove tra introspezione e fantascienza, con un’ambientazione lo-fi che abbraccia toni caldi e malinconici. Il contesto futuristico non diventa mai troppo invasivo, ma resta al servizio della storia e dei messaggi che vuole trasmettere. È un film che, per atmosfera e ritmo, si presta perfettamente a una visione durante una serata estiva, magari in compagnia di amici che condividano la stessa passione per l’animazione giapponese.

Stile visivo e regia: tra minimalismo e delicatezza
Dal punto di vista visivo, La Nostra Alba presenta uno stile pulito e sobrio. Il tratto dei personaggi è spesso ma delicato, tendente al flat, con un uso del colore che trasmette un certo senso di tranquillità e malinconia. Non è un film che si distingue per la regia particolarmente dinamica o per sequenze mozzafiato, ma piuttosto per la capacità di creare empatia attraverso le espressioni, i dialoghi e l’atmosfera.
Il comparto tecnico nel formato Blu-ray fa il suo dovere: la qualità visiva è nitida e ben calibrata, valorizzando le tonalità pastello e i contrasti della pellicola. La visione è fluida e priva di artefatti, contribuendo a immergere lo spettatore in un racconto che, pur non essendo un capolavoro assoluto, riesce a farsi amare.

In conclusione
La Nostra Alba non è l’anime destinato a cambiare la storia dell’animazione, ma è un’opera sincera e delicata che merita attenzione. Parla ai giovani, ma anche agli adulti che hanno dimenticato cosa significava credere nei propri sogni. La Limited Edition in Blu-ray è un prodotto valido, che avrebbe potuto essere perfetto con qualche extra in più. Ma per chi ama le storie di crescita con una punta di malinconica fantascienza, è senza dubbio un titolo da recuperare.