Pokémon e Honda uniscono le forze per un progetto rivoluzionario: il “Honda Koraidon Project”

Pokémon e Honda
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Con l’arrivo imminente del Pokémon Day 2025, The Pokémon Company ha sorpreso i fan con un’iniziativa fuori dal comune. Non si tratta di aggiornamenti su Pokémon Go o del tanto atteso Pokémon Legends Z-A, bensì di una collaborazione unica nel suo genere con il colosso automobilistico Honda per dare vita a un progetto innovativo: il “Honda Koraidon Project”.

Un omaggio all’arte della manifattura giapponese

Il progetto prende ispirazione dal lavoro svolto dalla Toyota Engineering Society lo scorso anno con il “Toyota Miraidon”, dedicato al Pokémon leggendario di Pokémon Violetto. Ora, Honda ha raccolto il testimone per creare un veicolo ispirato a Koraidon, il leggendario di Pokémon Scarlatto.

Con il coinvolgimento di 40 ingegneri, il progetto è guidato dal motto:
“Honda’s Devotion Makes Children’s Dreams Come True” (La dedizione di Honda realizza i sogni dei bambini).

Questa collaborazione non è solo estetica: il Honda Koraidon è progettato per muoversi e adattarsi all’ambiente, esattamente come il Pokémon da cui prende ispirazione.

Tecnologia e Pokémon: il Koraidon prende vita

Dal 7 al 9 marzo 2025, il Honda Koraidon sarà esposto al Honda Welcome Plaza Aoyama di Tokyo, dove i visitatori potranno vederlo da vicino. Ma non si tratta solo di un modello statico: grazie alla tecnologia Honda Riding Assist, il veicolo è in grado di:
Entrare in modalità “Sprinting Build”, camminando su quattro zampe e auto-bilanciandosi su due ruote.
Muovere occhi, viso ed espressioni facciali in base alla velocità.
Mantenere l’altezza originale di Koraidon (2,5 metri) e il peso di 303 kg, per una riproduzione iperrealistica.

Questa è una delle riproduzioni più dettagliate di un Pokémon mai realizzate. Se il Toyota Miraidon ha stupito i fan, il Honda Koraidon alza ulteriormente l’asticella, dimostrando come tecnologia e cultura pop possano fondersi in modi sorprendenti.

Sull'autore

Ginevra De Majo

Appassionata di serie tv e film.